Close Menu
    What's Hot

    Margarita al sidro di mele – WellPlated.com

    Tortellini al forno con salsiccia italiana in una pentola

    Pasta al burro e parmigiano: l’originale

    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Disclaimer
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    Basilico Verde
    • Home
    • News
    • Ricette
    • Pasta & Risotto
    • Italian Pizza
    • Vino & Drink
    • Cultura Food
    Basilico Verde
    You are at:Home»Cultura Food»Torta Al Cioccolato E Nocciole Pere – La Cucina di Stefania
    Cultura Food

    Torta Al Cioccolato E Nocciole Pere – La Cucina di Stefania

    By RedazioneNovember 4, 2025
    Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nocciole, pere e cioccolato: un trio perfetto che si amalgama magnificamente per creare una torta irresistibile. In solo un’ora, dalla preparazione alla cottura, avrete pronto un dolce delizioso e profumato, che conquisterà grandi e piccini. Il profumo che riempirà la vostra cucina sarà quello di una torta semplice ma speciale, che sa di casa e di momenti felici condivisi insieme.

    Come preparare la torta al cioccolato e nocciole

    Separare i tuorli dagli albumi. Ammorbidire il burro, lasciarlo raffreddare, quindi amalgamarlo con i tuorli e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo. Setacciare insieme la farina, l’amido di mais e il lievito e aggiungerli gradualmente al composto. Tritare grossolanamente le nocciole e tostarle in una padella asciutta fino a quando saranno dorate e fragranti. Una volta freddi, incorporateli al composto insieme alle gocce di cioccolato. Montare gli albumi a neve ferma e incorporarli delicatamente alla pastella per mantenerla leggera e ariosa. Versare l’impasto in una teglia foderata e livellare la superficie. Sbucciate, private del torsolo e affettate le pere, quindi disponetele sopra. Spolverate con zucchero di canna grezzo per un finale croccante. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, abbassando a 160°C se la superficie dovesse dorarsi troppo velocemente. Controllate con uno stuzzicadenti: se esce pulito la torta è pronta. Una volta cotto, lasciarlo nel forno con lo sportello chiuso per qualche minuto, quindi aprire lo sportello e lasciarlo riposare prima di rimuoverlo.

    Torta Al Cioccolato E NoccioleTorta Al Cioccolato E Nocciole

    I migliori ingredienti per una torta al cioccolato e nocciole perfetta

    Per una cottura morbida e saporita torta al cioccolato e noccioleè importante scegliere gli ingredienti giusti. Ecco cosa ti servirà:

    • Burro: Utilizzare burro non salato di alta qualità, preferibilmente biologico. Ammorbiditelo leggermente al microonde, poi lasciatelo raffreddare prima di unirlo alle uova. Questo aiuta a prevenire la cottura delle uova.
    • Uova: Le uova grandi e biologiche funzionano meglio. Aiutano a creare una consistenza leggera e soffice.
    • Zucchero: Lo zucchero semolato normale è perfetto per la pastella. Se vuoi un tocco rustico, cospargilo zucchero di canna grezzo sopra prima della cottura. Questo conferirà alla torta una crosta croccante e caramellata.
    • Farina: Farina per pasticceria conferisce alla torta una mollica morbida e tenera. Se sei negli Stati Uniti, farina per tutti gli usi funziona bene anche.
    • Amido di mais: Questo è il segreto per una torta morbida e delicata. Alleggerisce l’impasto e dona alla torta una consistenza tenera. Puoi anche usare fecola di patate se necessario.
    • Nocciole: Scegliere nocciole biologiche per il miglior sapore. Tostateli in una padella asciutta fino a quando saranno dorati e fragranti, poi tritateli e uniteli alla pastella. Aggiungeranno croccantezza e un ricco gusto di nocciola.
    • Pere e Cioccolato: Sentiti libero di personalizzare! Aggiungine in abbondanza gocce di cioccolato se ami una torta ricca e golosa. Tagliare fresco pere e disporli sopra subito prima di infornare. Affonderanno delicatamente nella pastella e aggiungeranno dolcezza naturale.

    Con il mix perfetto di nocciole, pere e cioccolatocreerai una deliziosa torta fatta in casa perfetta per la colazione, il dessert o un trattamento speciale da condividere.

    Consigli e suggerimenti per una torta al cioccolato e nocciole perfetta

    Per rendere il tuo torta al cioccolato e nocciole risultano perfetti ogni volta, ecco alcuni semplici suggerimenti:

    • Misurazioni accurate: È importante misurare attentamente gli ingredienti. Se cucini spesso, a bilancia da cucina è un ottimo investimento. È più preciso che usare tazze e cucchiai e non sono costosi!
    • Tempo di cottura: Tieni d’occhio il tempo di cottura. I forni possono variare, quindi regola l’ora in base a come si riscalda. Il modo migliore per verificare se la torta è cotta è infilare uno stuzzicadenti al centro: se esce pulito, è pronta.
    • Setacciare gli ingredienti secchi: Anche se non è menzionato nella ricetta, è una buona idea farlo vagliare la farina, l’amido di mais e il lievito prima di aggiungerli agli ingredienti bagnati. Questo aiuta a prevenire la formazione di grumi e rende la pastella più liscia.
    • Tostatura Alla Nocciola: Quando tostate le nocciole, fate attenzione a non tostarle troppo, potrebbero diventare amare se cotte troppo. Tostarli leggermente per far risaltare la loro naturale dolcezza ed esaltare il sapore della torta.
    • Utilizzare carta pergamena, non spray antiaderente: invece di usare lo spray antiaderente, rivestire la teglia con lo spray antiaderente carta pergamena. Per adattarlo perfettamente, posiziona la teglia sulla carta, traccia il contorno e ritaglia. In questo modo la torta sarà più facile da rimuovere una volta cotta.
    • Lascia raffreddare la torta: Armatevi di pazienza e lasciate raffreddare completamente la torta prima di tagliarla. Se lo tagli troppo presto, potrebbe rompersi. Un ottimo consiglio è quello di girare la torta su una superficie a griglia di raffreddamento dopo la cottura e lasciarlo così raffreddare completamente.

    Con questi semplici consigli realizzerai un risultato perfetto torta al cioccolato e nocciole che tutti ameranno. Buona cottura!

    Come conservare la torta al cioccolato e nocciole

    Per mantenere il tuo torta di pere al cioccolato fresco e delizioso più a lungo, segui questi semplici consigli per la conservazione:

    • Contenitore ermetico o involucro di plastica: Conservare la torta in un contenitore contenitore ermetico o avvolgerlo strettamente con involucro di plastica. Questo aiuta a prevenire che si secchi e lo mantiene umido.
    • Refrigerazione: Per una maggiore freschezza, puoi posizionare la torta nel frigorifero. Assicurati solo di riportarlo a temperatura ambiente prima di servire. Ciò esalterà i sapori e renderà la consistenza ancora migliore.
    • Luogo fresco e asciutto: Se non usate il frigorifero, conservate la torta in un contenitore luogo fresco e asciutto lontano dalla luce del sole. Questo aiuta a preservarne la qualità più a lungo.
    • Godetevi al meglio: Al momento di gustarla, lascia che la torta raggiunga la temperatura ambiente per apprezzarne appieno la consistenza ricca e umida e i sapori deliziosi.

    Seguendo questi semplici passaggi, potrai goderti il ​​tuo torta al cioccolato e nocciole per i giorni a venire!

    Torta Al Cioccolato E NoccioleTorta Al Cioccolato E Nocciole
    Torta Al Cioccolato E NoccioleTorta Al Cioccolato E Nocciole

    Torta Al Cioccolato E Nocciole

    Nocciole, pere e cioccolato: un trio perfetto che si amalgama magnificamente per creare una torta irresistibile.

    Tempo di preparazione20 minuti min

    Tempo di cottura40 minuti min

    Tempo totale1 ora ora

    Corso: Colazione, Torta, Dessert

    Porzioni: 6 porzioni

    • 3 pere
    • ¾ tazza gocce di cioccolato fondente
    • ½ tazza burro
    • 3 uova
    • 1 tazza nocciola
    • ¾ tazza zucchero
    • ¾ tazza farina per tutti gli usi
    • ½ tazza fecola di patate
    • 2 cucchiaio lievito in polvere
    • 3 cucchiaio zucchero di canna grezzo
    • Separare i tuorli dagli albumi in due ciotole.

    • Ammorbidire leggermente il burro nel microonde, lasciarlo raffreddare, quindi mescolarlo con i tuorli e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.

    • Setacciare insieme la farina, l’amido di mais e il lievito, quindi aggiungerli gradualmente al composto di uova, mescolando bene.

    • Tritare grossolanamente e tostare le nocciole in una padella asciutta fino a quando saranno dorate e fragranti, quindi lasciarle raffreddare. Aggiungete al composto le nocciole tostate e le gocce di cioccolato e mescolate bene.

    • Montare gli albumi a neve ferma, quindi incorporarli delicatamente alla pastella con movimenti verso il basso per mantenere il composto leggero.

    • Foderare una teglia con carta da forno e versare l’impasto.

    • Sbucciare, togliere il torsolo e affettare le pere, quindi disporle sopra la pastella. Spolverizzate con zucchero grezzo di canna per una crosticina croccante.

    • Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Se la parte superiore si scurisce troppo velocemente, abbassare la temperatura a 160°C (325°F).

    • Controllate la cottura con uno stuzzicadenti: se esce pulito la torta è pronta.

    • Spegnete il forno, lasciate la torta all’interno per 5-7 minuti, poi aprite lo sportello e lasciatela riposare per altri 10 minuti.

    • Raffreddare completamente prima di servire. Per un sapore ancora migliore, preparalo il giorno prima.

    Calorie: 668kcal | Carboidrati: 79G | Proteina: 11G | Grasso: 37G | Grassi saturi: 18G | Grassi polinsaturi: 3G | Grassi monoinsaturi: 14G | Grassi trans: 1G | Colesterolo: 123mg | Sodio: 610mg | Potassio: 568mg | Fibra: 7G | Zucchero: 43G | Vitamina A: 620UI | Vitamina C: 6mg | Calcio: 362mg | Ferro: 3mg

    cottura facile, torta facile, torta di pere e cioccolato alle nocciole

    Stampa ricetta
    Ricetta Pin

    faq su Torta Al Cioccolato E Nocciole Pere




    Come devo conservare la mia torta al cioccolato e nocciole?

    Per mantenere la torta fresca, conservala in un contenitore contenitore ermetico o avvolgerlo strettamente con involucro di plastica. Puoi refrigerarlo per una maggiore freschezza, ma ricordati di portarlo a temperatura ambiente prima di servirlo per il miglior sapore e consistenza. Per una maggiore durata, conservare la torta in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta.




    Posso sostituire le nocciole con un’altra noce??

    SÌ! Mentre nocciole danno alla torta un sapore unico, puoi facilmente scambiarli con altra frutta secca noci, mandorleO noci pecan. Assicurati solo di tostarli leggermente per esaltarne il sapore ed evitare l’amarezza.




    Cosa devo fare se la torta si scurisce troppo velocemente durante la cottura?

    Se la superficie della torta diventa troppo scura prima che sia completamente cotta, abbassa la temperatura del forno a 325°F (160°C). Puoi anche coprire la parte superiore con foglio di alluminio negli ultimi minuti per evitare che la torta si scurisca troppo e lasciare terminare la cottura.




    Posso preparare questa torta in anticipo?

    SÌ! Questa torta è ancora più buona il giorno dopo perché i sapori hanno il tempo di fondersi insieme. Se stai andando avanti, conservalo correttamente in un contenitore ermetico e lasciarlo riposare a temperatura ambiente prima di servire per la migliore consistenza.




    Come posso assicurarmi che la torta abbia una consistenza leggera e soffice?

    Per ottenere una torta leggera e ariosa, montare gli albumi a neve ferma e incorporarli delicatamente alla pastella. Fai attenzione a non mescolare troppo: questo aiuterà a mantenere la pastella leggera e soffice. Inoltre, setacciare gli ingredienti secchi prima di mescolarli garantisce una pastella più liscia.

    Cioccolato Cucina Nocciole Pere Stefania Torta
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticlePasta all’aglio e peperoncino – La Cucina di Stefania
    Next Article Cremosi di Piselli con Fregola – Una Ricetta Semplice e Gustosa
    Redazione
    • Website

    Articoli Suggeriti

    Pasta al burro e parmigiano: l’originale

    November 7, 2025

    Lascia che ci sia la torta! L’unico elenco di dessert del Ringraziamento di cui avrai bisogno

    November 7, 2025

    Gelato al mascarpone – A piedi nudi in cucina

    November 7, 2025
    Articoli in evidenza

    Autentica focaccia italiana – La cucina di Stefania

    November 5, 20259 Views

    Lasagne: Ricetta Autentica – La Cucina di Stefania

    November 6, 20258 Views

    Ricetta del sidro di mele fatto in casa – The Cookie Rookie®

    November 5, 20258 Views
    Social Media
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Twitter
    • Instagram
    I più discussi

    Ricetta del sidro di mele fatto in casa – The Cookie Rookie®

    November 5, 20258 Views

    Come preparare il tè dolce fatto in casa del sud

    November 7, 20253 Views

    Ricetta Latte Speziato Alla Zucca – The Cookie Rookie®

    November 5, 20252 Views
    La redazione consiglia

    Margarita al sidro di mele – WellPlated.com

    Tortellini al forno con salsiccia italiana in una pentola

    Pasta al burro e parmigiano: l’originale

    Social Media
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • Instagram
    © 2025 Copyright - Basilicoverde.com
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Disclaimer
    • Chi Siamo
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Powered by
    ...
    ►
    Necessary cookies enable essential site features like secure log-ins and consent preference adjustments. They do not store personal data.
    None
    ►
    Functional cookies support features like content sharing on social media, collecting feedback, and enabling third-party tools.
    None
    ►
    Analytical cookies track visitor interactions, providing insights on metrics like visitor count, bounce rate, and traffic sources.
    None
    ►
    Advertisement cookies deliver personalized ads based on your previous visits and analyze the effectiveness of ad campaigns.
    None
    ►
    Unclassified cookies are cookies that we are in the process of classifying, together with the providers of individual cookies.
    None
    Powered by