Close Menu
    What's Hot

    Margarita al sidro di mele – WellPlated.com

    Tortellini al forno con salsiccia italiana in una pentola

    Pasta al burro e parmigiano: l’originale

    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Disclaimer
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    Basilico Verde
    • Home
    • News
    • Ricette
    • Pasta & Risotto
    • Italian Pizza
    • Vino & Drink
    • Cultura Food
    Basilico Verde
    You are at:Home»Cultura Food»Autentica focaccia italiana – La cucina di Stefania
    Cultura Food

    Autentica focaccia italiana – La cucina di Stefania

    By RedazioneNovember 5, 2025
    Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La focaccia italiana è un pane semplice e delizioso, perfetto per ogni occasione. Che sia caldo e croccante appena sfornato o gustato più tardi, questo classico dolcetto italiano aggiunge un tocco speciale ad ogni pasto.

    COME FARE LA FOCACCIA

    In una planetariaunire la farina, l’acqua e il lievito a bassa velocità per 5 minuti fino a quando l’impasto inizia a riunirsi. Aggiungete l’olio d’oliva e il sale e continuate ad impastare per altri 5 minuti. Lasciare riposare l’impasto per 30 minuti.

    Successivamente, piega l’impasto con le mani per rinforzarlo e lascialo riposare per 1 ora. Ripeti questo processo di piegatura altre due volte. Successivamente, trasferite l’impasto in un contenitore leggermente unto, copritelo e mettetelo in frigorifero per una notte per farlo lievitare lentamente.

    Il giorno successivo preriscaldare il forno a 240°C (465°F). Togliete l’impasto dal frigo e lasciatelo tornare a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Una volta pronto, trasferitelo in una teglia ben oliata e stendetelo delicatamente per adattarlo, creando con le dita le caratteristiche fossette. In una piccola ciotola o tazza, mescolare 2 cucchiai di olio d’oliva con 4 cucchiai di acqua bollente, mescolare fino a ottenere un composto omogeneo e spennellare o versare il composto uniformemente sulla superficie. Questo passaggio garantisce che la focaccia rimanga umida e sviluppi una crosta dorata e saporita. Cuocere in forno preriscaldato a 240°C (465°F) per 20 minuti o fino a doratura. Fatela raffreddare leggermente, poi affettatela e servitela tiepida.

    Focaccia dal colore marrone dorato con crosta croccante e interno morbido e ariosoFocaccia dal colore marrone dorato con crosta croccante e interno morbido e arioso

    Cosa mangiare con la focaccia

    Il modo migliore per gustare la focaccia è appena sfornata, servita calda insieme a un piatto di prosciutto italiano o spagnolo e una cremosa burrata. La combinazione di sapori e consistenze crea un’esperienza indimenticabile, perfetta per un pasto semplice ma goloso.

    Ingredienti

    Gli ingredienti per l’autentica focaccia italiana sono semplici e facili da trovare: acqua, farina, olio d’oliva, lievito e sale. Questi alimenti di base sono disponibili in qualsiasi negozio di alimentari, rendendo questa ricetta economica e accessibile. Inoltre, con soli cinque ingredienti, è completamente vegano, il che lo rende un’ottima opzione per il divertimento di tutti.

    Consigli per un’Autentica Focaccia italiana perfetta

    • Per una focaccia perfetta fate lievitare l’impasto per almeno 8 ore. Questa fermentazione prolungata crea numerose bolle d’aria, conferendo al pane un grande volume e garantendo una cottura ottimale.
    • Quando si maneggia l’impasto, è meglio ungere leggermente le mani invece di usare la farina. L’aggiunta di farina extra può influire sulla consistenza e potrebbe non dare i migliori risultati una volta cotta.

    Come conservare l’autentica focaccia italiana

    Puoi conservare l’autentica focaccia italiana in frigorifero per 2-3 giorni. Basta scaldarlo un po’ prima di servirlo per gustarlo nuovamente fresco. Per conservarla ancora più a lungo, congelate la focaccia dopo la cottura oppure congelate l’impasto dopo la lievitazione. In questo modo potrai godertelo in qualsiasi momento!

    Focaccia dal colore marrone dorato con crosta croccante e interno morbido e ariosoFocaccia dal colore marrone dorato con crosta croccante e interno morbido e arioso
    Focaccia dal colore marrone dorato con crosta croccante e interno morbido e ariosoFocaccia dal colore marrone dorato con crosta croccante e interno morbido e arioso

    Autentica focaccia italiana

    La focaccia italiana è un pane semplice e delizioso, perfetto per ogni occasione.

    Tempo di preparazione20 minuti min

    Tempo di cottura20 minuti min

    Tempo di riposo8 ore ore

    Tempo totale8 ore ore 40 minuti min

    Corso: Antipasto, Piatto Principale

    Porzioni: 6 persone

    • 4 tazza farina per tutti gli usi
    • 1¾ tazza acqua
    • 2¼ cucchiaino lievito secco
    • 1¾ cucchiaino sale
    • 3⅓ cucchiaio olio d’oliva
    • 4 cucchiaio acqua calda
    • Preparare l’impasto: In una planetaria unire la farina, l’acqua, il lievito e l’origano. Mescolare a bassa velocità per 5 minuti, consentendo all’impasto di iniziare a formarsi.

    • Aggiungere olio e sale: Aggiungere gradualmente l’olio d’oliva e il sale, quindi impastare per altri 5 minuti.

    • Riposo iniziale: Lasciare riposare l’impasto nella ciotola dell’impastatrice per 30 minuti.

    • Trasferire l’impasto su un piano di lavoro e piegarlo con le mani per rinforzarlo. Lasciare riposare per 1 ora.

    • Ripetere il procedimento di piegatura e riposo altre due volte.

    • Fase di lievitazione: Mettere l’impasto in un contenitore leggermente unto e riporre in frigorifero l’impasto per una notte affinché lieviti lentamente.

    • Prepararsi per la cottura: Preriscalda il forno a 240°C (465°F).

    • In una piccola ciotola o tazza, mescolare 2 cucchiai di olio d’oliva con 4 cucchiai di acqua bollente, mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

    • Trasferire l’impasto su una teglia ben oliata.

    • Usa le dita per creare le iconiche fossette sulla superficie dell’impasto e spennella o versa la miscela di acqua/olio in modo uniforme sulla superficie.

    • Cottura al forno: Cuocere l’impasto nel forno preriscaldato per 20 minuti o finché non sarà dorato e ben cotto.

    • Servire: Servite la focaccia calda e gustate il suo delizioso profumo e sapore!

    Calorie: 376kcal | Carboidrati: 64G | Proteina: 9G | Grasso: 9G | Grassi saturi: 1G | Grassi polinsaturi: 1G | Grassi monoinsaturi: 6G | Sodio: 684mg | Potassio: 101mg | Fibra: 3G | Zucchero: 0,2G | Vitamina C: 0,003mg | Calcio: 15mg | Ferro: 4mg

    ricetta focaccia, focaccia italiana

    Stampa ricetta
    Ricetta Pin

    5 domande frequenti sull’autentica focaccia italiana




    Quanto tempo ci vuole per fare la focaccia?

    La preparazione dura circa 1 ora, ma l’impasto deve lievitare almeno 8 ore (o tutta la notte). Successivamente si cuoce per circa 20 minuti. Quindi, ci vuole un po’ di tempo, ma la maggior parte è senza mani!




    Posso usare la farina normale al posto della farina per il pane?

    SÌ! Puoi usare la farina normale per tutti gli usi e la focaccia verrà comunque ottima, anche se la farina di pane le conferisce una consistenza leggermente più soffice e ariosa.




    Qual è il segreto per rendere la focaccia super soffice?

    La chiave è lasciare che l’impasto lieviti lentamente. Lascia riposare per almeno 8 ore (una notte funziona meglio) per ottenere quella consistenza leggera, ariosa e piena di bollicine. Anche piegare l’impasto durante il riposo aiuta a creare una bella struttura.




    Posso aggiungere altri condimenti alla focaccia?

    Assolutamente! Puoi aggiungere olive, aglio, pomodorini o cipolle caramellate. Basta non esagerare con i condimenti, poiché potrebbero influire sulla consistenza e sulla cottura.




    Posso preparare la focaccia in anticipo e conservarla?

    Sì, puoi! Potete congelarlo prima o dopo la cottura. Se si congela un impasto non cotto, lasciarlo lievitare, modellarlo e congelarlo. Una volta pronto, lasciatelo arrivare a temperatura ambiente e cuocete come al solito. Se lo congeli dopo la cottura, avvolgilo bene e conservalo nel congelatore, riscaldandolo al momento di servirlo!

    Autentica Cucina focaccia italiana Stefania
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleRicetta frullato al mango – The Cookie Rookie®
    Next Article Ricetta del sidro di mele fatto in casa – The Cookie Rookie®
    Redazione
    • Website

    Articoli Suggeriti

    Tortellini al forno con salsiccia italiana in una pentola

    November 8, 2025

    Pasta al burro e parmigiano: l’originale

    November 7, 2025

    Gelato al mascarpone – A piedi nudi in cucina

    November 7, 2025
    Articoli in evidenza

    Autentica focaccia italiana – La cucina di Stefania

    November 5, 20259 Views

    Lasagne: Ricetta Autentica – La Cucina di Stefania

    November 6, 20258 Views

    Ricetta del sidro di mele fatto in casa – The Cookie Rookie®

    November 5, 20258 Views
    Social Media
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Twitter
    • Instagram
    I più discussi

    Ricetta del sidro di mele fatto in casa – The Cookie Rookie®

    November 5, 20258 Views

    Come preparare il tè dolce fatto in casa del sud

    November 7, 20253 Views

    Ricetta Latte Speziato Alla Zucca – The Cookie Rookie®

    November 5, 20252 Views
    La redazione consiglia

    Margarita al sidro di mele – WellPlated.com

    Tortellini al forno con salsiccia italiana in una pentola

    Pasta al burro e parmigiano: l’originale

    Social Media
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • Instagram
    © 2025 Copyright - Basilicoverde.com
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Disclaimer
    • Chi Siamo
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Powered by
    ...
    ►
    Necessary cookies enable essential site features like secure log-ins and consent preference adjustments. They do not store personal data.
    None
    ►
    Functional cookies support features like content sharing on social media, collecting feedback, and enabling third-party tools.
    None
    ►
    Analytical cookies track visitor interactions, providing insights on metrics like visitor count, bounce rate, and traffic sources.
    None
    ►
    Advertisement cookies deliver personalized ads based on your previous visits and analyze the effectiveness of ad campaigns.
    None
    ►
    Unclassified cookies are cookies that we are in the process of classifying, together with the providers of individual cookies.
    None
    Powered by