Close Menu
Basilico Verde
    What's Hot

    Ricetta Sharbat di mele cotogne speziate | Saveur

    Spezzatino di Manzo – La Cucina di Stefania

    Spinaci uova e aglio – La Cucina di Stefania

    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Disclaimer
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    Basilico Verde
    • Home
    • News
    • Ricette
    • Pasta & Risotto
    • Italian Pizza
    • Vino & Drink
    • Cultura Food
    Basilico Verde
    You are at:Home»Cultura Food»Torta di mandorle: Sbrisolona Gluten Free
    Cultura Food

    Torta di mandorle: Sbrisolona Gluten Free

    By RedazioneNovember 12, 2025
    Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La torta alle mandorle senza glutine è una ricetta incredibilmente facile da realizzare, perfetta per chi vuole preparare un delizioso dessert con il minimo sforzo. Con la sua consistenza croccante e l’irresistibile profumo di mandorla, questa torta è ideale per ogni occasione, portando un tocco di dolcezza e genuinità direttamente nella vostra cucina.

    Sbrisolona: torta di mandorle italiana

    La torta Sbrisolona è originaria della zona di Mantova (vicino al romantico Lago di Garda), nel nord Italia. I suoi ingredienti sono farina di mais, zucchero, burro e mandorle, che creano pezzi di pasta croccanti che si sciolgono letteralmente in bocca. Si tratta di un dolce umile e antico, che veniva preparato dalle mogli dei contadini, che mettevano insieme pochi ingredienti per realizzare una torta saporita e dolce, da qui il nome “Sbrisolona”, che in italiano significa Si sbriciola ovvero “sbriciolare”.

    Come fare la torta di mandorle

    Per preparare questa deliziosa torta alle mandorle, iniziate macinando le mandorle e lo zucchero in un robot da cucina. Frullare a raffiche brevi per evitare di surriscaldare le mandorle, che possono rilasciare oli e rendere la torta amara. Una volta macinato, trasferite il composto in una ciotola e mescolatelo con la farina, la maizena, la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale. Aggiungi un po’ di estratto di vaniglia o i semi di un baccello di vaniglia per un sapore extra.

    Successivamente aggiungere il tuorlo d’uovo e i pezzetti di burro freddo. Usa le dita per mescolare il tutto fino ad ottenere l’aspetto di pangrattato grossolano. Una volta combinato, premere leggermente il composto in una teglia imburrata da 9 pollici. Spolverizzate la superficie con zucchero a velo e decorate con qualche mandorla intera.

    Cuocere la torta a 180°C nella parte centrale del forno per 20 minuti. Abbassare la temperatura a 160°C e cuocere per altri 15 minuti finché non diventa dorata. Per rendere la torta ancora più croccante, spostatela sulla griglia inferiore del forno per gli ultimi 5 minuti. Se la volete ancora più croccante, cuocete per altri 5-6 minuti, ma se inizia a dorare troppo copritela con la pellicola.

    Lasciare raffreddare completamente la torta prima di toglierla dallo stampo. Se si sbriciola mentre lo tiri fuori, non preoccuparti: significa che hai preparato la torta alle mandorle perfetta!

    Una torta di mandorle appena sfornataUna torta di mandorle appena sfornata

    Ingredienti

    Mandorle: Usa mandorle biologiche non sbucciate e non salate per il miglior sapore e consistenza. Tritateli grossolanamente per mantenere la loro croccantezza e il sapore rustico. Evitate la farina di mandorle perché farà perdere alla torta il suo carattere unico.

    Zucchero: Lo zucchero a velo è la scelta tradizionale, ma se desideri un sapore più profondo e un tocco più rustico, scegli invece lo zucchero di canna di canna.

    Tuorli d’uovo: Utilizzare solo i tuorli. L’aggiunta degli albumi renderà la torta densa e dura, quindi attaccati ai tuorli per ottenere una consistenza morbida e friabile.

    Limone: La scorza di limone aggiunge un sapore fresco e piccante che bilancia la dolcezza e rende la torta più leggera. Non saltare questo ingrediente!

    Vaniglia: La vaniglia esalta il sapore della mandorla. I baccelli di vaniglia sono l’opzione migliore, ma va bene anche l’estratto di vaniglia, se è quello che hai.

    Teglia da forno: Per ottenere i migliori risultati, usa una padella rotonda da 23 cm. È della dimensione giusta per cuocere questa torta in modo uniforme.

    Condimenti e ripieni

    Un ottimo modo per rendere la tua torta alle mandorle ancora più speciale è aggiungere la guarnizione o il ripieno che preferisci. Ecco alcune deliziose opzioni da considerare:

    • Nutella: Questa cremosa crema spalmabile al cioccolato e nocciole aggiunge un sapore ricco e indulgente che si abbina perfettamente alla torta di mandorle.
    • Ricotta: Per un ripieno cremoso e leggermente piccante, la ricotta funziona a meraviglia. Aggiunge una consistenza morbida e bilancia la dolcezza della torta.
    • Crema pasticcera al limone: Se vuoi qualcosa di fresco e piccante, la crema pasticcera al limone è un’ottima scelta. Il suo sapore di agrumi si abbina magnificamente alle mandorle.

    Sentiti libero di mescolare e abbinare questi condimenti o di essere creativo con i tuoi! Le possibilità sono infinite.

    Suggerimenti e trucchi

    • Utilizzare un forno statico durante la cottura della torta. Il forno ventilato può cuocere più velocemente, ma può anche seccare la torta, rendendola friabile. Un forno statico cuocerà la torta in modo più uniforme e la manterrà umida.
    • Per la migliore consistenza e sapore, usa le mandorle intere e tritale tu stesso. Mentre la farina di mandorle funziona, la torta risulterà leggermente diversa nella consistenza e nel gusto.
    • Non aver paura di sporcarti le mani! Con le ricette rustiche fatte in casa, a volte è meglio saltare gli utensili e usare le mani. Fa parte del processo e aiuta a rendere la torta ancora migliore!

    Come conservarlo

    Questa torta alle mandorle è facile da conservare e rimane fresca per un bel po’. Se pensate di consumarlo entro le prossime due settimane, conservatelo semplicemente in un contenitore per torte a temperatura ambiente. Rimarrà buono fino a 2 settimane.

    Se vuoi conservarlo più a lungo, puoi congelarlo fino a 2 mesi. Assicurati di avvolgerlo bene in modo che rimanga fresco. Quando sei pronto per mangiarlo, lascialo scongelare a temperatura ambiente e sarà gustoso come quando l’hai sfornato per la prima volta!

    Una torta di mandorle appena sfornataUna torta di mandorle appena sfornata
    Una torta di mandorle appena sfornataUna torta di mandorle appena sfornata

    Torta di mandorle: Sbrisolona Gluten Free

    La torta alle mandorle senza glutine è una ricetta incredibilmente facile da realizzare, perfetta per chi vuole preparare un delizioso dessert con il minimo sforzo.

    Tempo di preparazione10 minuti min

    Tempo di cottura40 minuti min

    Tempo totale50 minuti min

    Porzioni: 8 persone

    • 1 tazza mandorle intere non pelate
    • ¾ tazza farina di mais pregiata
    • 1 tuorlo d’uovo
    • ½ tazza burro
    • 1 scorza di limone
    • 1 baccello di vaniglia o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
    • ½ tazza zucchero a velo
    • 1 pizzico sale
    • Tritare grossolanamente le mandorle con lo zucchero in un robot da cucina. Pulsali in brevi raffiche; evitate di far funzionare continuamente il robot da cucina perché le mandorle surriscaldate rilasciano olio rendendole amare.

    • In una ciotola, mescolare il composto di mandorle/zucchero, la farina, la farina di mais, la scorza di limone grattugiata e il sale. Mescolatelo bene con le mani. Mescolare il baccello o l’estratto di vaniglia.

    • Aggiungete il tuorlo d’uovo e massaggiate con la punta delle dita i pezzetti di burro freddo fino ad ottenere una consistenza grossolana simile al pangrattato.

    • Mescolare bene e mettere il composto in una teglia imburrata da 9 pollici.

    • Premere leggermente e completare con zucchero a velo. Disporre sulla superficie qualche mandorla.

    • Cuocere a 180° sulla griglia centrale del forno statico per 20 minuti; poi a 160° per altri 15 minuti fino a doratura.

    • Cinque minuti prima della cottura mettetela nel ripiano basso del forno in modo che diventi meravigliosamente croccante.

    • Se volete una torta ancora più croccante, cuocetela per altri 5-6 minuti.

    • Copritelo con un foglio di alluminio nel caso dovesse scurirsi troppo.

    • Metti la torta sul ripiano inferiore per gli ultimi 5 minuti.

    • Sfornatela e lasciatela raffreddare completamente prima di servirla. Se si sfalda quando la togli dalla padella, avrai sfornato una torta alle mandorle perfetta!

    Calorie: 197kcal | Carboidrati: 19G | Proteina: 2G | Grasso: 13G | Grassi saturi: 8G | Grassi polinsaturi: 1G | Grassi monoinsaturi: 4G | Grassi trans: 0,5G | Colesterolo: 55mg | Sodio: 98mg | Potassio: 55mg | Fibra: 1G | Zucchero: 8G | Vitamina A: 387UI | Vitamina C: 1mg | Calcio: 8mg | Ferro: 1mg

    torta di mandorle, torta senza glutine, sbisolona

    Stampa ricetta
    Ricetta Pin

    5 domande frequenti sulla torta di mandorle




    Questa torta alle mandorle è senza glutine?

    Sì, questa torta alle mandorle è naturalmente priva di glutine perché utilizza farina di mandorle, farina di mais e altri ingredienti privi di glutine. È una scelta perfetta per chi evita il glutine ma desidera comunque un gustoso dessert.




    Posso usare la farina di mandorle al posto delle mandorle tritate?

    Puoi, ma la consistenza e il gusto saranno leggermente diversi. Le mandorle tritate conferiscono alla torta una piacevole croccantezza e un tocco rustico, mentre la farina di mandorle crea una consistenza più liscia.




    Come posso rendere la torta ancora più croccante?

    Per rendere la torta ancora più croccante, cuocerla a 160°C (320°F) per gli ultimi 15 minuti e spostarla sul ripiano inferiore per gli ultimi 5 minuti. Per una torta ancora più croccante, cuocila per altri 5-6 minuti, ma se inizia a scurirsi troppo coprila con la pellicola.




    Come devo conservare la torta di mandorle?

    La torta rimane fresca fino a 2 settimane se conservata in un contenitore per torte a temperatura ambiente. Se vuoi conservarlo più a lungo, puoi congelarlo fino a 2 mesi. Basta avvolgerlo bene e, quando sei pronto per mangiarlo, lasciarlo scongelare a temperatura ambiente.




    Quali sono alcuni buoni condimenti o ripieni per la torta alle mandorle?

    Puoi guarnirlo con la Nutella per un sapore ricco e cioccolatoso, la ricotta per un gusto cremoso e leggermente piccante o la crema pasticcera al limone per un tocco fresco e agrumato. Sentiti libero di mescolare e abbinare o creare i tuoi condimenti preferiti!

    Free Gluten mandorle Sbrisolona Torta
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleLe migliori ricette di patate
    Next Article Inside the Wild and Wonderful World of Vintage Corkscrews
    Redazione
    • Website

    Articoli Suggeriti

    Spezzatino di Manzo – La Cucina di Stefania

    November 21, 2025

    Spinaci uova e aglio – La Cucina di Stefania

    November 21, 2025

    Pasta per Tagliatelle – La Cucina di Stefania

    November 20, 2025
    Articoli in evidenza

    Lasagne: Ricetta Autentica – La Cucina di Stefania

    November 6, 20259 Views

    Autentica focaccia italiana – La cucina di Stefania

    November 5, 20259 Views

    Ricetta del sidro di mele fatto in casa – The Cookie Rookie®

    November 5, 20258 Views
    Social Media
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Twitter
    • Instagram
    I più discussi

    Ricetta del sidro di mele fatto in casa – The Cookie Rookie®

    November 5, 20258 Views

    Come preparare il tè dolce fatto in casa del sud

    November 7, 20253 Views

    Mimosa di sidro di mele {Delizioso e rinfrescante!} – WellPlated.com

    November 14, 20252 Views
    La redazione consiglia

    Ricetta Sharbat di mele cotogne speziate | Saveur

    Spezzatino di Manzo – La Cucina di Stefania

    Spinaci uova e aglio – La Cucina di Stefania

    Social Media
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • Instagram
    © 2025 Copyright - Basilicoverde.com
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Disclaimer
    • Chi Siamo
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Powered by
    ...
    ►
    Necessary cookies enable essential site features like secure log-ins and consent preference adjustments. They do not store personal data.
    None
    ►
    Functional cookies support features like content sharing on social media, collecting feedback, and enabling third-party tools.
    None
    ►
    Analytical cookies track visitor interactions, providing insights on metrics like visitor count, bounce rate, and traffic sources.
    None
    ►
    Advertisement cookies deliver personalized ads based on your previous visits and analyze the effectiveness of ad campaigns.
    None
    ►
    Unclassified cookies are cookies that we are in the process of classifying, together with the providers of individual cookies.
    None
    Powered by