Close Menu
Basilico Verde
    What's Hot

    Ricetta Sharbat di mele cotogne speziate | Saveur

    Spezzatino di Manzo – La Cucina di Stefania

    Spinaci uova e aglio – La Cucina di Stefania

    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Disclaimer
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    Basilico Verde
    • Home
    • News
    • Ricette
    • Pasta & Risotto
    • Italian Pizza
    • Vino & Drink
    • Cultura Food
    Basilico Verde
    You are at:Home»News»Il Consorzio del Prosciutto di Parma ottiene vittorie legali a Malta, in Brasile
    News

    Il Consorzio del Prosciutto di Parma ottiene vittorie legali a Malta, in Brasile

    By RedazioneNovember 20, 2025
    Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    vaschette di mozzarella-Anuga-Prosciutto di Parma DOP

    Il Consorzio per la tutela dell’ Prosciutto di Parma DOP ha ottenuto due risultati legali fondamentali nei mercati esteri, rafforzando il protezione internazionale della denominazione Prosciutto di Parma DOP. I successi-in Malta E Brasile—evidenziare gli sforzi di applicazione continua del Consorzio, sostenuti per più di sessant’anni.

    A Maltaha scoperto il Consorzio”gravi irregolarità“coinvolgente prosciutto pre-affettato commercializzato come Prosciutto di Parma. Le strutture locali avevano confezionato il prodotto in modo improprio, utilizzando la denominazione DOP senza rispettare i severi requisiti del disciplinare di produzione ufficiale. Secondo la normativa della DOP, il Prosciutto di Parma preaffettato può essere lavorato solo negli stabilimenti autorizzati ubicati all’interno del territorio Zona di produzione parmense e posto sotto la vigilanza dell’organismo di controllo preposto.

    Un rapido intervento del team legale del Consorzio, supportato dall’Ispettorato Centrale per la Tutela della Qualità e la Repressione Frodi dei Prodotti Agroalimentari (ICQRF) italiano, ha portato alla completa bonifica. Tutte le parti coinvolte hanno assunto impegni scritti cessare le pratiche scorretteed il Consorzio ha ottenuto un significativo risarcimento economico per i danni subiti.

    Il Consorzio ha inoltre riportato una decisione storica in Brasileun mercato descritto come “uno dei più complessi” per la tutela del Prosciutto di Parma. Restano irrisolti i processi in corso per il riconoscimento della DOP e la registrazione del marchio, rendendo necessario quello che il Consorzio ha definito “intensa attività di tutela.”

    Al centro del caso brasiliano c’erano domande di marchio contenente riferimenti alla parola “Parma”. Un documento approvato da una nota società locale ha cercato di registrare il termine “PARMAN” per i prodotti a base di carne. Secondo il Consorzio l’azienda non utilizzava solo PARMAN, ritenuto chiaramente evocativo, ma anche il nome stesso “PARMA”. I legali del Consorzio hanno avviato immediate azioni, vincendo una sentenza di primo grado così definita “lungi dall’essere garantito.” La sentenza ha riconosciuto danni ingenti e ha garantito l’impegno della società a ritirare le proprie registrazioni e ad astenersi dal presentare domande simili in futuro.

    “I recenti risultati ottenuti nella tutela della nostra DOP sono per noi motivo di grande soddisfazione e sono anche il frutto di una stretta e proficua collaborazione con le autorità nazionali competenti, in particolare l’ICQRF, che si è immediatamente attivata per fermare l’uso non autorizzato della denominazione ‘Prosciutto di Parma’,” disse Stefano Fanti, Direttore del Consorzio.

    Il presidente del Consorzio Alessandro Utini ha elogiato entrambi i risultati: “Accogliamo con grande soddisfazione l’esito positivo di queste cause legali.”

    Alessandro Utini, Presidente del Consorzio del Prosciutto di Parma, in completo, con il prosciutto di Parma sullo sfondo.
    Alessandro Utini, Presidente del Consorzio di Tutela del Prosciutto di Parma DOP

    Utini ha sottolineato il valore strategico del Accordo UE-Mercosur per i rinomati Salumi DOP: “L’entrata in vigore dell’accordo rappresenterebbe un passo cruciale per rafforzare la tutela del nostro prodotto nel mercato brasiliano. Prevede, infatti, la tutela piena ed incondizionata del Prosciutto di Parma.” Ha evidenziato anche le implicazioni commerciali: “In Argentina, Paraguay e Uruguay entrerà in vigore a partire dall’entrata in vigore dell’accordo, mentre in Brasile diventerà pienamente efficace sette anni dopo la ratifica, rendendo impossibile continuare ad utilizzare denominazioni come “Presunto tipo Parma” o simili, attualmente diffuse e dannose per lo sviluppo della DOP nel mercato brasiliano. I benefici si vedranno anche sul piano tariffario, poiché i dazi attualmente applicati sui prosciutti verranno progressivamente eliminati negli anni successivi all’entrata in vigore dell’accordo.”

    ©Tutti i diritti riservati

    Brasile Consorzio del legali Malta ottiene Parma Prosciutto vittorie
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleLa storia della cena a Parigi in 10 ristoranti
    Next Article Pasta per Tagliatelle – La Cucina di Stefania
    Redazione
    • Website

    Articoli Suggeriti

    Gaetano Bove, signore del Tintore: addio al custode delle vigne eroiche di Tramonti – Foodmakers.it

    November 20, 2025

    La migliore ricetta degli scarti del lievito naturale: pizza fritta

    November 19, 2025

    Ricetta semplice del sorbetto al limone – Pronto in 15 minuti (+ freddo)

    November 16, 2025
    Articoli in evidenza

    Lasagne: Ricetta Autentica – La Cucina di Stefania

    November 6, 20259 Views

    Autentica focaccia italiana – La cucina di Stefania

    November 5, 20259 Views

    Ricetta del sidro di mele fatto in casa – The Cookie Rookie®

    November 5, 20258 Views
    Social Media
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Twitter
    • Instagram
    I più discussi

    Ricetta del sidro di mele fatto in casa – The Cookie Rookie®

    November 5, 20258 Views

    Come preparare il tè dolce fatto in casa del sud

    November 7, 20253 Views

    Mimosa di sidro di mele {Delizioso e rinfrescante!} – WellPlated.com

    November 14, 20252 Views
    La redazione consiglia

    Ricetta Sharbat di mele cotogne speziate | Saveur

    Spezzatino di Manzo – La Cucina di Stefania

    Spinaci uova e aglio – La Cucina di Stefania

    Social Media
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • Instagram
    © 2025 Copyright - Basilicoverde.com
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Disclaimer
    • Chi Siamo
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Powered by
    ...
    ►
    Necessary cookies enable essential site features like secure log-ins and consent preference adjustments. They do not store personal data.
    None
    ►
    Functional cookies support features like content sharing on social media, collecting feedback, and enabling third-party tools.
    None
    ►
    Analytical cookies track visitor interactions, providing insights on metrics like visitor count, bounce rate, and traffic sources.
    None
    ►
    Advertisement cookies deliver personalized ads based on your previous visits and analyze the effectiveness of ad campaigns.
    None
    ►
    Unclassified cookies are cookies that we are in the process of classifying, together with the providers of individual cookies.
    None
    Powered by