Close Menu
Basilico Verde
    What's Hot

    Ricetta Sharbat di mele cotogne speziate | Saveur

    Spezzatino di Manzo – La Cucina di Stefania

    Spinaci uova e aglio – La Cucina di Stefania

    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Disclaimer
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    Basilico Verde
    • Home
    • News
    • Ricette
    • Pasta & Risotto
    • Italian Pizza
    • Vino & Drink
    • Cultura Food
    Basilico Verde
    You are at:Home»News»Gaetano Bove, signore del Tintore: addio al custode delle vigne eroiche di Tramonti – Foodmakers.it
    News

    Gaetano Bove, signore del Tintore: addio al custode delle vigne eroiche di Tramonti – Foodmakers.it

    By RedazioneNovember 20, 2025
    Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Campania del vino saluta uno dei suoi custodi più autentici: Gaetano Bovefondatore della Tenuta San Francesco a Tramonti, in Costa d’Amalfi. Se n’è andato troppo presto, ma come spesso accade ai vignaioli veri — quelli che vivono dentro la terra e non solo intorno al vino — lascia una traccia che non si cancella.

    Ci sono persone che continuano a esistere nei gesti che hanno insegnato, nei filari che hanno toccato, nelle bottiglie che tornano a parlare ogni volta che vengono stappate. Gaetano apparteneva esattamente a questa categoria: un uomo che ha inciso nel paesaggio e nella memoria della sua comunitàtrasformando un territorio marginale in un patrimonio identitario.


    Una vita tra terra, cuore e ostinazione

    Veterinario per professione, vignaiolo per vocazione, Gaetano Bove ha sempre avuto un legame quasi carnale con Tramonti, un territorio unico: 24 chilometri quadrati di polmone verde, 13 frazioni, un passato segnato dalla fama e un presente che negli ultimi 15 anni ha ritrovato speranza e dignità anche grazie al vino.

    Nel 2004 fonda Tenuta San Francesco insieme al fratello Generoso Bove, Chiara Di Palma e Luigi Giordano.
    Era un progetto visionario: salvare vigne centenarie, molte addirittura prefillossserarecuperare vitigni autoctoni come Tintore, Piedirosso, Aglianico, Ginestra, Pepella e Biancolella, riportarli alla dignità che meritavano.

    Le sue vigne sono diventate famose in tutto il mondograzie alla presenza di alcuni dei ceppi più antichi d’Europaveri monumenti vegetali studiati, fotografati e raccontati dagli appassionati di viticoltura eroica. Capostipiti imponenti, alcuni risalenti al 1700, che Gaetano custodiva con orgoglio quasi paterno.

    Lui non voleva imitare nessuno.
    Voleva difendere l’essenza di Tramontiquel paesaggio sospeso tra rocce, castagni, pergole monumentali e un mare lontano che si sente più nell’anima che negli occhi.


    Viticoltura eroica: le pergole, i terrazzamenti, l’anima di un paese

    Tenuta San Francesco è diventata in pochi anni un simbolo della viticoltura eroica della Costa d’Amalfi:

    • 18 ettari di vigne, molte centenarie
    • pergolati impressionanti, vere architetture vegetali
    • suoli vulcanici che hanno salvato dalla fillossera interi ceppi
    • rese basse, lavorazione esclusivamente manuale

    Tramonti è sempre stata una terra difficile: nei primi del ‘900 migliaia di persone l’abbandonarono per scappare dalla fama.
    Gaetano, invece, ha fatto il contrario: ci è rimasto, ci ha creduto e ci ha costruito un futuro.


    Per Eva, 4 Spine, È Iss: vini che diventano persone

    I suoi vini parlano ancora di lui.

    Per Eva è un inno alla dolcezza e alla cura.
    4 Dorso un tributo alla forza del territorio.
    È Iss il Tintore in purezza che sfida la logica, il mercato e la storia.

    E' l'ISS

    Il mio ricordo personale

    Ho conosciuto Gaetano Bove circa una decina di anni fa, quando ancora studiavo da sommelier. Era una delle mie prime visite in Campania. Mi colpì enormemente come uomo, prima ancora che come vignaiolo.

    Mi colpì il suo attaccamento alla terra, la sua ostinazione gentile, il modo in cui parlava delle vigne come si parla delle persone che si amano da sempre. Mi colpì ciò che aveva fatto per il territorio: aveva dato lavoro a un intero paese, aveva ridato dignità a vigneti che sembravano condannati all’oblio.

    Mi colpì soprattutto la sua determinazione nel voler vinificare in purezza il Tintore, un vitigno in declino, destinato al ruolo marginale di “colorante” per vini importanti. Per tutti era un’utopia. Per lui era una missione.

    E fu così che nacque È Iss: “sì, è lui”, come si dice in dialetto napoletano. Un nome che sembrava uno schiaffo affettuoso verso chi non credeva nel suo progetto. Un vino che urlava identità e che oggi porta avanti la sua eredità.

    Ma per me quel nome significa ancora di più: perché anche Gaetano era un uomo da “È Iss”. Era lui — proprio lui — l’uomo che ha cambiato il destino di un vitigno, di una cantina, di un territorio. Il signore del Tintore. E questo non si dimentica.


    L’eredità di un vignaiolo che non smetterà di parlare

    Gaetano Bove è andato via presto, ma ha speso bene la sua vita.
    E continuerà a vivere ogni volta che qualcuno:

    • attraverserà i terrazzamenti di Tramonti
    • si fermerà sotto un pergolato centenario
    • stapperà una bottiglia di Per Eva
    • o sentirà il tannino vibrante del Tintore graffiare il palato

    Perché il vino, quando è vero, non racconta solo ciò che c’è nel calicema soprattutto chi lo ha reso possibile.

    E Gaetano Bove di cose possibili ne ha create tante. Ciao Gaetano

    Tenuta San Francesco – Sito ufficiale
    https://www.tenutasanfrancesco.it

    Viticoltura eroica (CERVIM)
    https://www.cervim.org

    Consorzio Tutela Vini Costa d’Amalfi
    https://www.consorziovinicostadamalfi.it

    Correlati

    addio Bove custode del delle eroiche Foodmakers.it Gaetano signore Tintore Tramonti vigne
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleFudge al pistacchio a prova di errore
    Next Article Spinaci uova e aglio – La Cucina di Stefania
    Redazione
    • Website

    Articoli Suggeriti

    Il Consorzio del Prosciutto di Parma ottiene vittorie legali a Malta, in Brasile

    November 20, 2025

    La migliore ricetta degli scarti del lievito naturale: pizza fritta

    November 19, 2025

    Ricetta semplice del sorbetto al limone – Pronto in 15 minuti (+ freddo)

    November 16, 2025
    Articoli in evidenza

    Lasagne: Ricetta Autentica – La Cucina di Stefania

    November 6, 20259 Views

    Autentica focaccia italiana – La cucina di Stefania

    November 5, 20259 Views

    Ricetta del sidro di mele fatto in casa – The Cookie Rookie®

    November 5, 20258 Views
    Social Media
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Twitter
    • Instagram
    I più discussi

    Ricetta del sidro di mele fatto in casa – The Cookie Rookie®

    November 5, 20258 Views

    Come preparare il tè dolce fatto in casa del sud

    November 7, 20253 Views

    Mimosa di sidro di mele {Delizioso e rinfrescante!} – WellPlated.com

    November 14, 20252 Views
    La redazione consiglia

    Ricetta Sharbat di mele cotogne speziate | Saveur

    Spezzatino di Manzo – La Cucina di Stefania

    Spinaci uova e aglio – La Cucina di Stefania

    Social Media
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • Instagram
    © 2025 Copyright - Basilicoverde.com
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Disclaimer
    • Chi Siamo
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Powered by
    ...
    ►
    Necessary cookies enable essential site features like secure log-ins and consent preference adjustments. They do not store personal data.
    None
    ►
    Functional cookies support features like content sharing on social media, collecting feedback, and enabling third-party tools.
    None
    ►
    Analytical cookies track visitor interactions, providing insights on metrics like visitor count, bounce rate, and traffic sources.
    None
    ►
    Advertisement cookies deliver personalized ads based on your previous visits and analyze the effectiveness of ad campaigns.
    None
    ►
    Unclassified cookies are cookies that we are in the process of classifying, together with the providers of individual cookies.
    None
    Powered by