La torta di patate dolci è una delle preferite delle vacanze per un motivo. È morbido, dolce e pieno di spezie calde. Questa versione è davvero speciale con una soffice meringa al marshmallow in cima leggermente tostata per quella finitura dorata che tutti amano. Sembra impressionante, ma è sorprendentemente semplice da mettere insieme.
Utilizzare un crosta di torta tradizionale oppure cambia le cose e usa il nostro crosta di pasta frolla Graham.
Perché la mia ricetta
- Condito con una soffice meringa di marshmallow tostato per un effetto wow.
- Il latte condensato zuccherato rende il ripieno liscio come la seta e infallibile.
- Perfettamente speziato con una miscela di cannella, zenzero, noce moscata e chiodi di garofano.

Questa torta prende tutto ciò che già ami di una classica torta di patate dolci e aggiunge un tocco di fantasia con la meringa al marshmallow. Il ripieno rimane ricco e setoso perché il latte condensato zuccherato lo mantiene ogni volta liscio. E invece di un semplice strato di panna montata, metto sopra una morbida e soffice meringa al marshmallow che ottiene il giusto accenno di pane tostato sopra. Sembra impressionante, ma onestamente è più facile da realizzare di quanto sembri, ed è sempre la prima cosa che le persone raggiungono al tavolo della torta.
Note sugli ingredienti

- Patate dolci: Avrai bisogno di 1 tazza e 3/4 di purè, ovvero circa 1 1/2 libbre o 2 grandi patate dolci. Potresti anche usare patate dolci in scatola. Se si utilizzano patate dolci in scatola sciroppate, ricordare ai lettori di sciacquarle e scolarle bene per evitare che diventino troppo zuccherate.
- Crosta di torta: Usa la tua crosta di torta non cotta da 9 pollici preferita, fatto in casa o acquistato in negozio. Assicurati solo che non sia precotto.
- Latte condensato zuccherato: Questo sostituisce sia lo zucchero che il latte, mantenendo le cose semplici e donando al ripieno una consistenza ricca e cremosa.
- Uova: Due uova grandi di grado AA aiutano a preparare la torta durante la cottura.
- Spezie: Una miscela di cannella, zenzero, noce moscata e chiodi di garofano dona quelle vibrazioni di sapore autunnale, simili alle spezie di zucca.
- Estratto di vaniglia: Prova a usare la realtà se puoi.
- Albumi d’uovo: Usa quattro grandi albumi per la meringa. Assicurati che non ci sia tuorlo nel mix, altrimenti non si sbatterà correttamente.
- Zucchero semolato: Aiuta la meringa a diventare densa e lucida.
- Cremor tartaro: Stabilizza gli albumi e aiuta a creare picchi rigidi.
Il segreto di un ripieno cremoso
Uno dei motivi principali per cui questa torta risulta così vellutata è il latte condensato zuccherato. Fa il lavoro sia dello zucchero che del latte, rendendo il ripieno semplice e infallibile. È denso e si dissolve direttamente nel purè di patate dolci e nelle uova, conferendo alla torta quella consistenza liscia e cremosa senza granulosità dovuta allo zucchero non disciolto. Aiuta anche il ripieno a solidificarsi bene durante la cottura, quindi non devi preoccuparti di crepe o cagliature. Consideralo come la tua rete di sicurezza integrata per una consistenza perfetta ogni volta.
Variazioni
Questa torta è meravigliosa così come è scritta, ma ci sono alcuni modi per cambiare le cose a seconda delle tue preferenze o di ciò che hai a portata di mano:
Cambia il mix di spezie: Se preferisci un profilo leggermente diverso, puoi saltare i chiodi di garofano o aggiungere invece un pizzico di pimento.
Aggiungi una spruzzata di bourbon: Un cucchiaio di bourbon aggiunge una sottile ricchezza che si sposa molto bene con le spezie. E non preoccuparti, l’alcol svanisce.
Potenziamento della scorza d’arancia: Aggiungi 1 cucchiaino di scorza d’arancia finemente grattugiata al ripieno per un’aggiunta agrumata.
Panoramica dettagliata
- Cuocere le patate dolci: Sbucciare e tagliare a cubetti 1 1/2 libbre di patate dolci. Far bollire finché saranno teneri, scolarli bene e schiacciarli fino a ottenere un composto omogeneo. Misurare 1 3/4 tazze per il ripieno.
- Preparare la crosta e infornare: Montare una crosta di torta non cotta da 9 pollici in un piatto da torta e metterla da parte. Preriscalda il forno a 375 ° F.
- Prepara il ripieno: In una grande ciotola, sbatti insieme la purea di patate dolci, il latte condensato zuccherato, le uova, le spezie, il sale e la vaniglia fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
- Farcire e cuocere: Versare il ripieno nella crosta e cuocere per 45-50 minuti, o finché il centro non si sarà solidificato e un coltello inserito a 1 pollice dal bordo esce pulito.
- Raffreddare completamente: Lasciare raffreddare la torta a temperatura ambiente per circa 2 ore prima di aggiungere la meringa.
- Prepara la meringa ai marshmallow: In una ciotola resistente al calore, sbatti insieme gli albumi, lo zucchero e il cremor tartaro sull’acqua bollente finché il composto non raggiunge i 160 ° F. Sbattere fino a formare picchi rigidi e lucidi, quindi aggiungere la vaniglia.
- Piano e finitura: Distribuire la meringa sulla torta raffreddata, sigillandola alla crosta. Se preferisci, usa un cannello da cucina per tostare la parte superiore finché non diventa dorata.
- Servire e conservare: Tagliare, servire e conservare in frigorifero gli avanzi leggermente coperti per un massimo di 3 giorni.
Come sapere quando è finito
Come fai a sapere quando la tua torta è pronta? È facile! I bordi si gonfieranno leggermente e il centro dovrebbe apparire compatto. Dovresti essere in grado di toccarlo e non sentire più alcun liquido che trema al centro. È così che sai che è perfetto.

Tostare la Meringa
Non è necessario tostare la meringa, ma è un bel tocco se vuoi quell’aspetto dorato, tostato come marshmallow e un pizzico di sapore caramellato. Se non la tosti, la meringa avrà comunque il sapore di un dolce e soffice marshmallow ed è altrettanto deliziosa.
Utilizzando un cannello da cucina: Questo è il modo più semplice per ottenere quella finitura tostata. Muovi la fiamma sulla superficie con movimenti ampi, tenendola a pochi centimetri di distanza. Non rimanere troppo a lungo nello stesso punto, altrimenti potrebbe bruciarsi.
Niente carne da carne, per favore: Si sconsiglia di utilizzare la griglia da forno. Si riscalda in modo non uniforme e può bruciare la meringa molto rapidamente.
Lascialo chiaro: La meringa è perfettamente dolce e marshmallow da sola. La tostatura è facoltativa.

Consigli per la Meringa Perfetta
Ottenere la meringa perfetta è più facile di quanto pensi, ma questi suggerimenti ti aiuteranno a garantire che risulti ogni volta densa, lucida e stabile.
Utilizzare una ciotola pulita e asciutta: Qualsiasi traccia di grasso o umidità può impedire agli albumi di montare correttamente. Assicurati che sia resistente al calore, quindi vetro o metallo. Niente plastica.
Non sono ammessi tuorli: Anche una piccola goccia di tuorlo eviterà la formazione di picchi rigidi.
Sbattere finché non si formano picchi rigidi e lucidi: Saprai che è pronto quando solleverai le fruste e le vette si alzeranno senza abbassarsi.
Aggiungere alla fine la vaniglia: Ciò mantiene il sapore della vaniglia. Non vuoi scaldare la vaniglia se puoi evitarlo.
Distribuire fino alla crosta: Assicurati che la meringa tocchi il bordo della crosta per sigillarla in posizione.

Fare istruzioni in anticipo
È possibile preparare questa torta in anticipo, ma regge bene solo se si seguono alcuni suggerimenti:
Se tostate la meringa, fatelo poco prima di servire. Questo ti dà l’aspetto più fresco e la migliore consistenza.
Preparare il ripieno e cuocere la torta fino a 2 giorni prima. Una volta sfornato, fatelo raffreddare completamente e conservatelo in frigorifero coperto.
Aggiungi la meringa fino a 1 giorno prima di servire per ottenere l’aspetto migliore. Nei miei test, la meringa mantiene la sua forma fino a 3 giorni in frigorifero, ma col tempo si sgonfia leggermente.
Questa torta è ottima per quando devi andare avanti con i preparativi per le vacanze. Puoi cuocerlo fino a due giorni prima della grande festa, quindi conservarlo in frigorifero. Aggiungete la meringa e fatela tostare il giorno in cui intendete servirla. In questo modo avrà un aspetto fresco e rimarrà soffice. Mantiene la sua forma per ore e viaggia alla grande.
Risoluzione dei problemi e domande frequenti
Il motivo più comune è la scarsa cottura. Il centro dovrebbe essere impostato e un coltello inserito a 1 pollice dal bordo dovrebbe uscire pulito. Assicurati di lasciarlo raffreddare completamente in modo che si rassodi.
Questo di solito significa che c’è grasso nella ciotola o albumi. Controlla nuovamente che la ciotola sia pulita e che gli albumi siano privi di tuorlo.
SÌ! Basta scolarli bene e schiacciarli fino a ottenere un composto liscio. Misurare 1 tazza e ¾ per il ripieno.
Sì, riscaldi gli albumi a 160 ° F a bagnomaria, il che li rende sicuri da mangiare.
No! È delizioso in ogni caso. La tostatura aggiunge sapore e colore, ma anche senza la meringa ha il sapore del marshmallow.
Cuocere la torta uno o due giorni prima e conservarla in frigorifero. Aggiungete la meringa e fatela tostare il giorno in cui intendete servirla. Se lo porti da qualche parte, mettilo in un contenitore per torte o coprilo con un foglio di alluminio in modo che la meringa non venga schiacciata.
Sì, assolutamente. Usa semplicemente una pasta frolla senza glutine e assicurati che anche gli altri ingredienti, come il cremor tartaro e la vaniglia, siano privi di glutine.
Suggerimenti per servire
Questa torta è il tipo di dessert che non ha bisogno di molto aiuto per brillare, ma qualche extra può renderlo ancora migliore. A parte aggiungere una pallina di gelato. Se hai voglia, aggiungi un po’ di sciroppo d’acero o caramello sulla meringa. Adoro anche aggiungere una spolverata di noci pecan tostate o cracker Graham tritati per un po’ di croccantezza.
Istruzioni per la conservazione
Refrigerare la torta scoperta o coperta liberamente, per un massimo di 3 giorni. La meringa potrebbe sgonfiarsi leggermente con il tempo, ma avrà comunque un ottimo sapore.
Evitare di coprire strettamente: Coprire troppo la meringa può causare condensa, rendendola appiccicosa o gocciolante. Se è necessario coprirlo, utilizzare una grande ciotola capovolta o un foglio di alluminio per evitare di toccare la parte superiore.
Congelamento sconsigliato: Non consiglio il congelamento perché la consistenza della meringa non regge bene dopo lo scongelamento.
