Close Menu
    What's Hot

    Margarita al sidro di mele – WellPlated.com

    Tortellini al forno con salsiccia italiana in una pentola

    Pasta al burro e parmigiano: l’originale

    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Disclaimer
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    Basilico Verde
    • Home
    • News
    • Ricette
    • Pasta & Risotto
    • Italian Pizza
    • Vino & Drink
    • Cultura Food
    Basilico Verde
    You are at:Home»Cultura Food»Cremosi di Piselli con Fregola – Una Ricetta Semplice e Gustosa
    Cultura Food

    Cremosi di Piselli con Fregola – Una Ricetta Semplice e Gustosa

    By RedazioneNovember 4, 2025
    Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Crema di Piselli con Fregola e formaggio è un’ottima ricetta per un pranzo veloce o una cena gustosa. Quante volte hai un sacchetto di piselli surgelati in frigorifero e non sai cosa farne? Bene, questo è il modo perfetto per usarli!

    Con pochi e semplici ingredienti potrete realizzare un piatto delizioso e confortante. Il sapore di nocciola della fregola si sposa benissimo con la dolcezza dei piselli e della crema di formaggio. Inoltre, è facilissimo da preparare: perfetto per le giornate impegnative in cui vuoi un pasto fatto in casa senza troppi sforzi!

    Come fare la Cremosa di Piselli con la Fregola

    Portare a bollore una pentola con acqua salata per la fregola. Nel frattempo tritare finemente lo scalogno. In una padella antiaderente fate scaldare un filo d’olio con il timo fresco, poi aggiungete lo scalogno tritato e lasciatelo appassire. Aggiungete i piselli freschi o surgelati e fate cuocere a fuoco medio per circa 5-6 minuti. Una volta cotti i piselli frullarne la maggior parte fino a creare una purea cremosa. In una ciotola mescolare la crema di piselli con la fregola cotta fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Dividete in porzioni e servite, guarnendo ogni piatto con del formaggio spalmabile, un filo d’olio d’oliva e pepe nero appena macinato. Terminare decorando con i restanti piselli interi. Servire caldo e buon appetito!

    Cremosi di Piselli con FregolaCremosi di Piselli con Fregola

    Suggerimenti e trucchi

    • Per evitare una crema troppo densa potete aggiungere un po’ d’acqua mentre frullate.
    • Per un colore verde più vivace, usate i piselli surgelati invece di quelli freschi.
    • Una volta frullata, la crema di piselli può essere facilmente congelata e utilizzata successivamente.

    Variazioni e aggiunte

    • Al posto della fregola potete usare la pasta normale: sono più adatte le forme piccole. Anche l’orzo o il farro sono ottime alternative per questa ricetta.
    • Se volete rendere il piatto vegano vi basterà sostituire il formaggio spalmabile con un’alternativa vegetale.
    • Per un tocco in più, aggiungi un pizzico di scaglie di peperoncino essiccato ai piselli mentre cuociono.

    Piselli freschi e piselli surgelati

    L’utilizzo dei piselli freschi richiede più lavoro, poiché devono essere sgusciati e lavati, mentre i piselli surgelati sono già preparati e pronti all’uso. In termini di gusto, non c’è quasi nessuna differenza una volta cotti e frullati. Tuttavia, se desideri una crema dal colore verde vivace, i piselli surgelati sono la scelta migliore: i piselli freschi tendono a diventare più scuri e quasi marroni dopo la cottura e la frullatura.

    Come conservare la crema di piselli con la fregola

    Una volta preparata, la fregola con piselli è da gustare subito. Se però volete portare avanti la ricetta o avere sempre della crema di piselli pronta, potete preparare la crema in anticipo e conservarla in frigo per 2-3 giorni oppure congelarla per un utilizzo successivo.

    Cremosi di Piselli con FregolaCremosi di Piselli con Fregola
    Cremosi di Piselli con FregolaCremosi di Piselli con Fregola

    Cremosi di Piselli con Fregola – Una Ricetta Semplice e Gustosa

    Come fare la crema di piselli con la fregola

    Tempo di preparazione5 minuti min

    Tempo di cottura15 minuti min

    Tempo totale20 minuti min

    Corso: Piatto principale, ricetta pasta

    Porzioni: 4 persone

    • 2 libbre piselli surgelati
    • 2 cucchiaio olio d’oliva
    • 2 scalogno
    • 10 oz fregola/pasta
    • 4 cucchiaio formaggio spalmabile
    • Sale e pepe
    • 2 rametto timo
    • Portare a bollore una pentola con acqua salata per la fregola.

    • Tritare finemente lo scalogno.

    • In una padella antiaderente aggiungere l’olio d’oliva e il timo fresco. Una volta tiepido aggiungere lo scalogno tritato.

    • Aggiungete i piselli freschi o surgelati e fate cuocere a fuoco medio per circa 5-6 minuti.

    • Una volta cotti i piselli frullarne la maggior parte fino a creare una purea cremosa.

    • In una ciotola mescolare la crema di piselli con la fregola cotta.

    • Dividere in porzioni e servire nei piatti, aggiungendo del formaggio spalmabile, un filo d’olio e una macinata di pepe nero fresco.

    • Terminare decorando con i restanti piselli interi.

    • Servire caldo e buon appetito!

    Calorie: 111kcal | Carboidrati: 3G | Proteina: 1G | Grasso: 11G | Grassi saturi: 3G | Grassi polinsaturi: 1G | Grassi monoinsaturi: 5G | Colesterolo: 13mg | Sodio: 64mg | Potassio: 45mg | Fibra: 0,5G | Zucchero: 1G | Vitamina A: 24UI | Vitamina C: 2mg | Calcio: 7mg | Ferro: 0,3mg

    piselli cremosi, piselli surgelati, piselli e formaggio

    Stampa ricetta
    Ricetta Pin

    Faq sulla Crema di Piselli con Fregola




    Posso fare questa ricetta senza glutine?

    SÌ! Anche se la fregola è a base di grano, puoi sostituirla con pasta, quinoa o riso senza glutine per ottenere una consistenza e un gusto simili.




    Quale tipo di formaggio si adatta meglio a questo piatto?

    Un formaggio spalmabile come la ricotta o il formaggio cremoso funziona benissimo, ma puoi anche usare il mascarpone o anche un formaggio di capra a pasta morbida per un sapore extra. Per una versione vegana, prova un’alternativa al formaggio cremoso a base vegetale.




    Posso preparare questo piatto in anticipo?

    Potete preparare la crema di piselli in anticipo e conservarla in frigorifero per 2-3 giorni oppure congelarla per dopo. Tuttavia è meglio cuocere la fregola fresca per mantenerne la consistenza.




    Posso usare i piselli in scatola invece che freschi o surgelati?

    I piselli in scatola non sono ideali per questa ricetta poiché tendono ad essere troppo morbidi e di colore opaco. Per la migliore consistenza e il vivace colore verde, i piselli surgelati sono l’opzione migliore.

    con Cremosi Fregola Gustosa Piselli Ricetta Semplice una
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleTorta Al Cioccolato E Nocciole Pere – La Cucina di Stefania
    Next Article Sangria di sidro di mele croccante e accogliente
    Redazione
    • Website

    Articoli Suggeriti

    Tortellini al forno con salsiccia italiana in una pentola

    November 8, 2025

    Pasta al burro e parmigiano: l’originale

    November 7, 2025

    Ricetta facile della focaccia alle olive

    November 7, 2025
    Articoli in evidenza

    Autentica focaccia italiana – La cucina di Stefania

    November 5, 20259 Views

    Lasagne: Ricetta Autentica – La Cucina di Stefania

    November 6, 20258 Views

    Ricetta del sidro di mele fatto in casa – The Cookie Rookie®

    November 5, 20258 Views
    Social Media
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Twitter
    • Instagram
    I più discussi

    Ricetta del sidro di mele fatto in casa – The Cookie Rookie®

    November 5, 20258 Views

    Come preparare il tè dolce fatto in casa del sud

    November 7, 20253 Views

    Ricetta Latte Speziato Alla Zucca – The Cookie Rookie®

    November 5, 20252 Views
    La redazione consiglia

    Margarita al sidro di mele – WellPlated.com

    Tortellini al forno con salsiccia italiana in una pentola

    Pasta al burro e parmigiano: l’originale

    Social Media
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • Instagram
    © 2025 Copyright - Basilicoverde.com
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Disclaimer
    • Chi Siamo
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Powered by
    ...
    ►
    Necessary cookies enable essential site features like secure log-ins and consent preference adjustments. They do not store personal data.
    None
    ►
    Functional cookies support features like content sharing on social media, collecting feedback, and enabling third-party tools.
    None
    ►
    Analytical cookies track visitor interactions, providing insights on metrics like visitor count, bounce rate, and traffic sources.
    None
    ►
    Advertisement cookies deliver personalized ads based on your previous visits and analyze the effectiveness of ad campaigns.
    None
    ►
    Unclassified cookies are cookies that we are in the process of classifying, together with the providers of individual cookies.
    None
    Powered by